WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costo ‹cò·sto› s.m.
- (ECON). La spesa necessaria per ottenere la proprietà di qcs. o per compiere una qls. operazione economica: il c. di un terreno c. di fabbricazione
A prezzo di c., senza realizzare un guadagno
Indice del c. della vita, in statistica, l’ammontare della spesa per un complesso di generi rappresentativo dei consumi di una famiglia, rispetto a quello di un periodo scelto come base. - fig. Fatica, sacrificio
A c. di, a rischio di
A ogni c., in ogni modo, a qls. condizione
A nessun c., a nessun patto.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costare ‹co·stà·re› v.intr. (còsto, ecc.; aus. essere)
- Avere un dato prezzo: c. poco, molto
Avere un prezzo elevato: vestire bene costa
C. un occhio (della testa), moltissimo
C. caro, avere un prezzo elevato (fig., comportare dure conseguenze: il tuo atteggiamento ti costerà caro)
Costi quel che costi!, di qcs. per cui non si badi a spese (fig., a qls. condizione). - Rincrescere, pesare: mi costa doverti lasciare!
- Comportare, implicare: questo lavoro mi è costato un anno di sacrifici
Far perdere: quel gesto gli è costato il posto.
'a ogni costo' si trova anche in questi elementi: